📅 11 Giugno, Milano, Microsoft House  

Scopri come Microsoft Fabric e le strategie di data intelligence stanno trasformando gli strumenti di Analytics, per cambiare prospettiva: da dati grezzi ad insight azionabili e tempestivi. 

Milano – L’era dell’Intelligenza Artificiale è qui, e la capacità di governare e valorizzare i dati non è mai stata così cruciale. L’ 11 giugno, la prestigiosa Microsoft House di Milano aprirà le sue porte per un evento imperdibile dedicato alla Data Governance nell’era dell’Artificial Intelligence, organizzato da KepleriA con il contributo di Alterna, per offrire punti di vista concreti su metodologie efficaci e strategie di innovazione. 

Ad accogliere gli ospiti, a partire dalle 10:00, Mattia Grossi Chief Innovation Officer di KepleriA che introdurrà i contenuti della mattinata e i clienti che hanno scelto di raccontare il loro percorso verso una Data Governance moderna. L’evento entrerà poi nel vivo con lo speech di Pietro Brambati, Sr. Partner Solution Architect di Microsoft, che presenterà “Microsoft Fabric: the data platform for the era of AI”, svelando come la più recente piattaforma dati di Microsoft sia progettata per supportare le aziende nell’attuale rivoluzione tecnologica, grazie all’integrazione nativa di Microsoft Copilot. 

Cuore dell’evento, una dinamica tavola rotonda moderata da Mattia Grossi e Jenny Zambon (Head of Presales di KepleriA), che vedrà protagonisti tre clienti d’eccezione: 

  • OCRIM: con Davide Zacchetti (Chief Information Officer), si esplorerà la scelta strategica di implementare DWH e BI prima della migrazione dell’ERP, focalizzandosi sulla gestione strategica dei dati di prodotto e cliente. Si discuterà di come il cloud Azure ponga le fondamenta per future innovazioni, inclusa l’AI per l’ottimizzazione e la predictive maintenance. 
  • INFOCAMERE: Mauro Villa (Resp. Unità Operativa “Sviluppo e presidio di Servizi a richiesta”) condividerà l’esperienza della Camera di Commercio di Milano nella normalizzazione di vasti e diversificati patrimoni informativi. Si parlerà di data quality, governance e della visione a lungo termine per l’utilizzo dei dati, inclusa la replicabilità del modello e l’adozione dell’AI per il reporting. 
  • GOGLIO: Mauro Longhi (Business Applications Manager) illustrerà l’evoluzione del reporting in un’azienda SAP-centrica, il passaggio a PowerBI e la creazione di un DWH su piattaforma Microsoft per integrare dati da ERP e MES. Verrà sottolineata l’importanza di un dato certificato e sicuro gestito dall’IT, e come Goglio stia già utilizzando l’analisi dei dati IoT per la predictive maintenance, ponendo le basi per un futuro potenziato dall’AI. 

Durante la tavola rotonda, i relatori risponderanno a domande mirate, approfondendo come i loro progetti di innovazione si inseriscano nelle strategie aziendali, quale sia la visione a lungo termine per l’utilizzo dei dati e quali siano le prossime sfide, con un occhio di riguardo alle potenzialità dell’Intelligenza Artificiale. 

Ultimo spunto di approfondimento, la presentazione di KepleriA Business Data Accelerator, la metodologia di ottimizzazione di processi e strumenti, per avviare un percorso di gestione dei dati efficace e intelligente. 

Perché partecipare? 

  • Scopri le ultime novità su Microsoft Fabric potenziato dall’AI di Microsoft Copilot 
  • Ascolta le esperienze dirette di aziende future-ready come OCRIM, INFOCAMERE e GOGLIO 
  • Comprendi come affrontare le sfide della data governance a prova di AI 
  • Interagisci con esperti del settore e amplia il tuo network 

 

Non perdere questa occasione unica per approfondire le tematiche che stanno definendo il futuro della Data Governance. 

👉 Per maggiori informazioni e per registrarti, clicca qui.